venerdì 11 febbraio 2022

ANGOLO INTERVISTE - Bar Belsago-Ripasso Iseo


2° puntata dell'angolo interviste!

Oggi è venuto a trovarci Marco, della squadra Bar Belsago-Ripasso Iseo. Trionfatori della serie B, hanno quindi raggiunto la promozione diretta in serie A per il girone di Clausura.

Sentiamo cosa ci racconta del loro percorso:



- Ciao Marco, qual è il tuo ruolo nella vostra squadra? Raccontaci qualcosa di voi..

Ciao a tutti, sono Marco Vecchio. Penso che tanti di voi già mi conosceranno sia come giocatore che come organizzatore di tornei.

Quest'anno insieme ai miei amici abbiamo deciso di fondare una nuova squadra per poter giocare anche a calcetto. Io mi sono assunto la responsabilità di gestire tutte le pratiche, sia quelle burocratiche sia quelle legate alla scelta delle maglie e più o meno del nome della squadra.

- Come vi organizzate con gli allenamenti? Immagino ci sia chi gioca anche a 11..

Fortunatamente giocando già quasi tutti nel calcio a 11 o nel calcio a 7 non abbiamo bisogno di trovarci per gli allenamenti anche perché a livello di tempistiche sarebbe molto difficile organizzarci.

- Da quanto giocate con noi in Bergamo Tornei? Come  vi trovate?

Come detto questo è il primo anno della nostra squadra in Bergamo tornei. Io fortunatamente ho già giocato con molte squadre sia nel campionato che nei vari tornei estivi e dunque la prima impressione della vostra realtà è stata molto positiva.

- Come è andato questo girone di Apertura?

E' stato un cammino, seppur breve, molto intenso e fin da subito indirizzato nel verso giusto, visto che abbiamo dominato il girone (grazie anche al nostro fortino di Cenate Sotto e ai nostri sostenitori) vincendo 8 partite su 9 disputate.

- A proposito, cosa ne pensi del nuovo formato di quest'anno con Apertura e Clausura alla sudamericana?

Il nuovo format è particolare ma allo stesso tempo bello perché permette alle squadre che meritano di poter competere nei gironi più prestigiosi.

- Parliamo un po' dei vostri avversari. Come li avete visti? Parlo soprattutto di AC Galacticos, i vostri primi inseguitori. Chi vi ha stupito di più?

Devo sottolineare che nel girone di andata abbiamo incontrato alcune insidie soprattutto nella sconfitta con Serenella Futsal o nelle partite contro Metalscatola e Galacticos che, vista la lunghezza della rosa, hanno meritatamente centrato la promozione in serie A.

- Cosa vi aspettate da questa seconda parte?

Vi annuncio che siamo già carichi per affrontare il girone di Clausura dove andremo a confrontarci con nuove squadre di un livello molto alto (Anubis' e Imprese Clivati su tutte). 

Essendo di Cenate però vi vogliamo dire che noi siamo come gli Uruguagi ovvero abbiamo una garra che ci fa andare oltre i nostri limiti e che, unita alla forte amicizia che ci lega, potrà far sì che l'obbiettivo vittoria nel girone di ritorno non sia così un sogno.

-Ti ringrazio per la disponibilità e vi faccio un grosso in bocca al lupo per il campionato!

Un grosso in bocca al lupo a tutte le squadre per il girone di ritorno ma sempre e forza Bar Belsago-Ripasso Iseo ( Cruz Azul).


Appuntamento al prossimo racconto!

mercoledì 9 febbraio 2022

ANGOLO INTERVISTE - Imprese Clivati


Eccoci con una "nuova" rubrica tutta dedicata a voi, i protagonisti di ogni nostra partita.

Pensavo: quale modo migliore per far conoscere il nostro campionato, se non quello di farlo tramite la vostra voce, quella di chi lo vive in prima persona ogni settimana?


In questo piccolo spazio ci dedicheremo ai vostri racconti, con brevi interviste, su come sta andando il vostro torneo. Inizieremo con i vari vincitori dei gironi di Apertura del Calcio a 5.

Oggi abbiamo il piacere di avere come ospite Edoardo, di Imprese Clivati, squadra 1° classificata della serie A. Ragazzi che sono  con noi da anni e spesso presenti anche ai nostri tornei estivi.

Bando alle ciance ora. Ecco a voi il suo racconto:


- Ciao Edoardo, dicci: qual è il tuo ruolo nella vostra squadra?

Giocatore, laterale o centrale.

- Raccontaci qualcosa di voi..

La squadra nasce circa 4 anni fa; io e mio fratello Alessandro, dopo qualche bella  esperienza in altre squadre, volevamo provare a creare una squadra nostra in cui poter provare a proporre le nostre idee e mentalità e al contempo imparare e fare esperienza, affrontando le varie difficoltà di gestire sul campo e fuori una squadra di calcio a 5.

- Come vi organizzate con gli allenamenti? Immagino ci sia chi gioca anche a 11..

In squadra attualmente abbiamo solo due giocatori che giocano a 11, avendo deciso di puntare su giocatori che preferiscono il calcio a 5 e quindi lo vedono come un impegno serio e motivante e non come un ripiego o un allenamento del calcio a 11.

Allenamenti in palestra a 5 non ne abbiamo mai fatti, a parte alcuni nostri giocatori che giocano in FIGC e si allenano con le rispettive squadre, ma cerchiamo di fare spesso amichevoli e tornei estivi, se i costi sono alla nostra portata.

- Da quanto giocate con noi in Bergamo Tornei? Come  vi trovate?

Giochiamo in Bergamo Tornei da circa 4 anni. I motivi sono il regolamento FIGC in primis, il fatto di giocare 50 minuti in passato e giocare in palestre spesso molto ampie come a Presezzo, Comun Nuovo, Azzano San Paolo.

- Come è andato questo girone di Apertura?

Nel girone di apertura è stato bello poter tornare a giocare insieme e divertirci. In campo le cose sono andate abbastanza bene e sono soddisfatto del nostro gruppo.

- A tuo avviso, qual è stato il momento cruciale di questo girone?

La seconda partita del girone. Perdevamo 4-1 contro i San Francis e siamo riusciti negli ultimi 10' a ribaltare il risultato sul 5-4. Venivamo dal pareggio della prima partita e in quel momento fare 3 punti è stato molto importante.

- A proposito, cosa ne pensi del nuovo formato di quest'anno con Apertura e Clausura alla sudamericana?

Sinceramente non mi trova un suo grande fan, ma non apprezzo neanche i play off/out. Secondo me dovrebbe valere la classifica finale dopo andata e ritorno per decidere le varie posizioni di classifica, chi retrocede e chi raggiunge il primo posto.

- Vi siete rinforzati per il girone "di ritorno"? O comunque avete cambiato qualcosa per preparavi?

Siamo contenti del nostro gruppo e volendo dare continuità al progetto di cercare di ringiovanire la squadra e far fare esperienza ai nuovi giocatori, abbiamo mantenuto tutta la nostra rosa.

- Cosa vi aspettate da questa seconda parte?

Ci aspettiamo partite toste e combattute come nel girone di apertura. Sfide che possono far crescere e divertire i nostri giocatori.

- Tornando all'Apertura, parliamo un po' dei vostri avversari. Come li avete visti? Parlo soprattutto di Anubis' Great Sons e Rutti di Bosco, i vostri primi inseguitori. Chi vi ha stupito di più?

Le 9 partite sono state tutte difficili. In particolare le prime due contro S.E. Servizi Ecologici e San Francis dove abbiamo subito 7 gol e siamo stati spesso in largo svantaggio. 

Anubis' Great Sons sono una grande squadra. Negli anni passati contro di loro abbiamo perso spesso; hanno molti giocatori di talento e il miglior portiere del campionato. Contro di loro abbiamo avuto la fortuna di giocare in casa e in una partita alla pari con molto equilibrio siamo riusciti, nel secondo tempo, a segnare e poi a mantenere il risultato anche contro il portiere di movimento avversario.

I Rutti di Bosco sono i campioni in carica, e quindi la squadra da battere. Hanno tanti giocatori che giocano o hanno giocato in FIGC e hanno di conseguenza tanta esperienza, in panchina li dirige la leggenda del C5 Adriano Gilardi.

- Ti ringrazio per la disponibilità e vi faccio un grosso in bocca al lupo per il campionato!


Per la prossima intervista vi aspettiamo sempre su questi schermi, tra pochissimo!


martedì 14 aprile 2020

Ufficiale: il calcio amatoriale si ferma: Bergamo Tornei dice stop fino al 31 agosto ai campionati

Mentre nel calcio professionistico continua il tira e molla su quando e come ricominciare e finire la stagione c'è chi si chiede le sorti dei vari campionati regionali, provinciali sia della federazione che amatoriali.
Tutti aspettano una decisione dagli organizzatori, al momento tutto tace.. o quasi.
Perchè Bergamo Tornei ha preso la propria decisione, seppur dolorosa, in merito alla stagione 2019/2020 dei propri campionati amatoriali.

Bergamo Tornei  (Qui il sito internet), campionato di calcio a 5 e calcio a 7 amatoriale, scuole calcio della provincia di Bergamo è affiliato ad Asi, ente di promozione sportiva, che vanta oltre 23000 iscritti fra le varie discipline sportive della bergamasca.
Un grande movimento della provincia fra associazioni di tutti i tipi, dalla danza alla ginnastica posturale, alla difesa personale e varie strutture fra cui palestre, piscine e centri sportivi.

Ecco il comunicato ufficiale:

"Rinasceremo insieme!

Non è facile, non è facile prendere decisioni che coinvolgono così tante squadre, tanti ragazzi e di conseguenza tante famiglie ma è il nostro dovere e dobbiamo farlo.

In questo momento, drammatico per la nostra città, noi abbiamo preso la nostra decisione che seppur molto molto sofferta ci sembra quella più giusta per tutti voi e per i vostri cari.
I nostri campionati si fermano fino al 31/8.

Questo, al di là dei decreti che potranno esserci e susseguirsi, è un atto dovuto verso voi e le vostre famiglie.
Non ce la sentiamo di farvi rischiare per una partita, non ce la sentiamo di affrontare ogni sera che dovrebbe essere di sport come un rischio. Pensiamo a voi sui campi, alle vostre famiglie a casa in pensiero per una partita.
Non deve essere così, deve essere divertimento e spensieratezza. Non siamo professionisti e possiamo permetterci di aspettare momenti migliori e ripartire in sicurezza.

Il nostro campionato ripartirà a settembre, prima della nuova stagione che partirà a metà novembre.

Ci ritroveremo, ci riabbracceremo e rinasceremo.. tutti insieme!"

Si ripartirà da dove era stato interrotto il campionato quindi, chissà se questa decisione farà da apripista per tutti gli altri enti e/o federazioni. Le prime reazioni delle varie squadre e degli iscritti sono state di sollievo e di ringraziamento verso l'organizzazione, dove ha prevalso il buon senso e il rispetto della salute degli iscritti e delle famiglie degli iscritti in un momento di emergenza e grande dolore per la città di Bergamo.

Il tempo per divertirsi e "rinascere" insomma ci sarà, ma per adesso prudenza e sicurezza al primo posto!



#bergamotornei #asibergamo #calcioa5 #calcioa7 #coronavirus #rinasceremoinsieme