giovedì 30 marzo 2023

CONOSCIAMOCI! pt.8

8° puntata alla ricerca dei mostri sacri dei nostri campionati, per raccontarvi al meglio la vita (se anche intelligente lo valuterete voi) all'interno della grande famiglia di Bergamo Tornei.

Andiamo a scoprire un'altra vecchia conoscenza dei nostri campionati. Abbiamo con noi Filippo Bellini, di San Sebastian Soccer! Squadra che milita nella serie C di calcio a 7.

A voi!


-Ciao Filippo, raccontaci un po' qualcosa su di te! Da quanto sei responsabile della tua squadra?

-I compagni mi chiamano con il soprannome Pippo ho quasi 49 anni. Il primo responsabile della squadra è Angelo Erba che è anche l' allenatore, io lo sostituisco quando manca.

Gioco a calcio da quando avevo 5 anni e mezzo.


-Dicci qualcosa su di voi. Da quanto giocate insieme?

-Giochiamo insieme da 8 anni. Prima di iscriverci a Bergamo Tornei abbiamo giocato due anni nel csi sempre a 7.

Siamo un gruppo di amici e la maggior parte dei giocatori fanno parte lavorativamente Delle forze dell'ordine.


-Qual è stato il momento/l'episodio più bello della vostra militanza in Bergamo Tornei?

-I momenti più belli è quando facciamo delle prestazioni buone e portiamo a casa dei punti, non c'è un episodio in particolare, per noi sono tutti momenti sia belli che brutti.


-I personaggi più "caratteristici" del vostro gruppo?

-Il giocatore più caratteristico e anche quello che riprende di più i compagni sono io.

Poi dobbiamo dare merito a Ferruglio che, oltre a giocare ci porta le divise (lavate da lui) con palloni e borsa medica. Poi c'è come scritto in precedenza Erba che si occupa di tutta la parte burrocratica.


-Quali sono i vostri punti di forza? Ed ovviamente vogliamo anche i punti deboli!

-Il punto di forza è l' amicizia che abbiamo, invece il punto debole è che facciamo fatica a presentarci alle partite almeno con 10 giocatori.


-Veniamo al presente. Come sta andando questa stagione? Come sta andando il girone di ritorno?

-Il nostro campionato non stà andando benissimo, però rispetto agli anni passati riusciamo a ritagliarci dei momenti fantastici.


-La partita più difficile/bella fino a questo momento?

-Con i Quintesi la partita più difficile. La partita invece più bella è quella all' andata con i Chirichaua, anche se abbiamo perso.


-Ti ringrazio per la disponibilità e vi faccio un grosso in bocca al lupo per il campionato!

giovedì 23 marzo 2023

CONOSCIAMOCI! pt.7

 7° puntata alla ricerca dei mostri sacri dei nostri campionati, per raccontarvi al meglio la vita (se anche intelligente lo valuterete voi) all'interno della grande famiglia di Bergamo Tornei.


Ennesimo giro di boa! Torniamo nel 40x20 del calcio a 5.

Oggi abbiamo con noi Davide Castelli della squadra Tessutissimo che, con le altre protagoniste di stagione, sta rendendo questa serie B uno dei gironi più interessanti ed avvincenti tra tutti quelli di Bergamo Tornei.

Tutto per voi!



-Ciao Davide, raccontaci un po' qualcosa su di te! Da quanto sei responsabile della tua squadra?

Ciao, ho fondato la mia squadra nel 2019 dopo un'esperienza di un anno in Bergamo Tornei. Attualmente faccio parte della rosa come giocatore.

Quando ho creato la squadra volevo una squadra solida per poter vincere il più possibile, questo però non è affatto semplice per via della qualità offerta ogni anno da questo torneo.


-Ora vogliamo sapere qualcosa su di voi. Da quanto giocate insieme?

Alcuni membri della squadra giocano insieme dal 2018. Nel 2022 ci siamo fusi ufficialmente con il "pugno touch" per rendere la squadra più seria e competitiva.



-Qual è stato il momento/l'episodio più bello della vostra militanza in Bergamo Tornei? Da quanto fate parte dei nostri campionati?

Direi che la vittoria del campionato 2021 è stato il momento più bello!

Anche se in realtà di momenti da ricordare ce ne sono stati tanti: ad esempio la vittoria dell'europaleague (sempre nel 2021) oppure il secondo posto del torneo di Misano o anche il secondo posto degli Europei di calcio.


-I personaggi più "caratteristici" del vostro gruppo?

Il nostro leader carismatito è, senza alcun dubbio, Roberto Arrigoni! Poi c'è Alessandro Crippa che ha militato per tanti anni sia in Bergamo Tornei che in FIGC.. ecco da lui ho imparato molto nel mondo del futsal e posso solo che ringraziarlo!

Poi un'altra figura molto importante è quella di Federico Corna, insieme abbiamo fuso le due squadre e siamo contenti del lavoro che stiamo facendo.

In fine un elogio anche per i due mister che ci supportano ad ogni incontro.


-Quali sono i vostri punti di forza? Ed ovviamente vogliamo anche i punti deboli!

Il nostro punto di forza che ci ha sempre caratterizzato e di cui andiamo molto fieri è sicuramente la difesa. Nel 2021, anno di vittoria del campionato, eravamo la miglior difesa! Anche nel campionato attuale siamo la miglior difesa.

Ovviamente il punto debole è l'attacco! Creiamo molto ma realizziamo veramente poco.


-Veniamo al presente. Come sta andando questa stagione? Come sta andando il girone di ritorno? Ve lo aspettavate?

Questa stagione sta andando molto bene!

Come dicevo prima è un gruppo nuovo ma allo stesso tempo molto solido. Per ora stiamo andando bene, ma manca ancora un pò alla fine della stagione.

La cosa importante è che ci stiamo divertendo e non potevo chiedere un gruppo migliore di questo.



-La partita più difficile/bella fino a questo momento?

Una delle partite più difficili è stata quella contro i charlatans, un'ottima squadra contro la quale abbiamo perso nel girone di ritorno.

Mentre la partita/partite più belle sicuramente sono state tutte quelle ci hanno visti vincitori. Fino ad ora è stato un campionato molto equilibrato e quindi portare a casa i 3 punti non è mai stato facile.

A tal proposito vorrei fare i complimenti a tutte le squadre del nostro campionato.


-Momento Marzullo: si faccia una domanda e si dia una risposta..

La domanda che mi faccio è questa: C'è un qualcosa che che vi motiva profondamente a dare il massimo in queste ultime 3 partite determinati per le sorti del campionato?

Beh in realtà abbiamo delle ottime ragioni: uno dei nostri mister ci ha promesso un premio "alla berlusconi", anche se ci crediamo un po' poco.. sicuramente se dovessimo riuscire a vincere, celebreremmo la vittoria con l'acquisto delle divise da gioco di Dragonball...

E poi c'è Arrigoni, che visto che non gioca perché infortunato, ci minaccia!!!


-Ti ringrazio per la disponibilità e vi faccio un grosso in bocca al lupo per il finale di campionato!

venerdì 17 marzo 2023

CONOSCIAMOCI! pt.6

6° puntata alla ricerca dei mostri sacri dei nostri campionati, per raccontarvi al meglio la vita (se anche intelligente lo valuterete voi) all'interno della grande famiglia di Bergamo Tornei.






Altro passo nel calcio a 11 over  40. Questa settimana intervista tripla!

Abbiamo con noi 3 esponenti del Comun Nuovo calcio. Si tratta del mister Ezio Cingarlini e di due dei fondatori della squadra: Ivano Agazzi e Giulio Arzuffi.

A voi la parola!


-Ciao a tutti, raccontateci un po' qualcosa su di voi! Da quanto siete responsabili/allenatori della squadra?

E: Sono entrato in questo gruppo 6 anni fa, faccio da mister e quasi segretario, mi occupo delle partite e degli allenamenti.

G: innanzitutto volevo ringraziarvi per l’ottima organizzazione del torneo, il livello è buono le squadre sono numerose e l’agonismo  non manca, quello che vorrei suggerirti per la prossima stagione è la formula dei playoff.


-Diteci qualcosa su di voi. Da quando parte la vostra avventura sportiva?

E: Il gruppo ha iniziato 12 anni fa, tutti vecchi amici, infatti lo zoccolo duro è composto ancora da loro, ci sono 14/15 ragazzi che fanno parte della squadra ancora adesso;

I pionieri / fondatori sono Agazzi Ivano, Arzuffi Giulio e Bresciani Mascher che, con Tombini Beppe, si occupano dei conti e pagamenti.

Il mio braccio destro Zampoleri Marco si occupa dell'organizzazione spogliatoi e panchina, poi abbiamo lo Zio Lonni Luca, tifoso N.1 e arbitro delle nostre amichevoli.

I: La nostra avventura parte nel 2010, quasi sorpresi di poter giocare ancora a 11 ad una certa età, e continua oggi con una passione che diventa una spinta per la vita.

G: Il nostro gruppo è composto dai fondatori un po’ datati, con L’innesto  di qualche giovane e guidati da un grande allenatore e una bellissima persona come il Cinga.



-Qual è stato il momento/l'episodio più bello della vostra ancora breve militanza in Bergamo Tornei? Puoi raccontarci anche qualcosa precedente!

E: Le Partite per noi sono state tutte difficili, come detto prima ce ne sono di veramente forti e che giocano bene, dirne una in particolare mi è difficile, sono tutte difficili e impegnative.

I: Non avendo un episodio specifico da raccontare, sulla base del passato con altra organizzatrice del campionato, sono molto soddisfatto dell'organizzazione di Bergamo Tornei, la velocità nella gestione delle pratiche, dei particolari e quelle cose che a volte la burocrazia rende pesanti

G: Dalla nostra fondazione 14 anni fa abbiamo ottenuto 1 vittoria e numerosi piazzamenti, con la vittoria del regionale della gestione precedente alla vostra a Cesenatico..


-I personaggi più "caratteristici" del vostro gruppo?

E: Diciamo che il nostro gruppo non ha personaggi che eccedono, ma un gruppo compatto, di 20 amici per i quali, la Pizza del dopo partita è l'importante per divertirsi.

Sottolineo, per esprimere il legame al gruppo, nel nostro organico c'è DEL PO IVAN che vive a Padova e percorre 200Km per venire a giocare con noi e si ferma sempre alla pizzata, penso che questo sia molto significativo.

I: Abbiamo tanti caratteri diversi che si distinguono per molti aspetti, evidenzio uno di noi chiamato Taribo che si fa sentire sempre per la sua simpatia, fisicità e forza, in campo, negli spogliatoi ed in tutto quello che il nostro gruppo crea fuori dal campo. Il classico pazzoide che piace sempre!!

G: Il personaggio più caratteristico è Personeni Annibale simpaticissimo e molto estroverso. Volevo inoltre ringraziare i nostri accompagnatori Tombini, Zampoleri e lo zio.



-Quali sono i vostri punti di forza? Ed ovviamente vogliamo anche i punti deboli!

I: La base più robusta è il nostro gruppo, pur con momenti difficili ma restiamo sempre uniti, con un forte stimolo di proseguire sostenendoci e aiutandoci dentro e fuori il campo.

Il punto debole è l'età ormai avanzata per molti di noi...


-Veniamo al presente. Come sta andando questa stagione? Cosa vi aspettate per il girone di ritorno?

E: Questa stagione è iniziata male con dei risultati sfavorevoli dovuti anche da diversi infortuni, ora ci stiamo divertendo e abbiamo ottenuto 8 vittorie consecutive, penso voglia dire tanto.

I: La stagione sta andando bene. Dopo un inizio difficoltoso del campionato stiamo riuscendo ad esprimere meglio il nostro calcio. Ci aspettiamo una crescita nel girone di ritorno, speriamo di non sbagliare.



-La partita più difficile/bella fino a questo momento?

E: Le Partite per noi sono state tutte difficili, come detto prima ce ne sono di veramente forti e che giocano bene, dirne una in particolare mi è difficile, sono tutte difficili e impegnative.

I: Le prime partite dell'andata sono state le più difficili. Non eravamo completi col gruppo, molto indietro di preparazione e abbiamo sofferto molto nei primi due mesi.

G: Il momento più bello di quest’anno sono le 7 vittorie consecutive quello più brutto un solo punto nelle prime 4 partite.



-Momento Marzullo: si faccia una domanda e si dia una risposta..

E: Mi pongo una domanda: Ma chi me l'ha fatto fare? Guidare una squadra di Matti?

Perché, anche Ingegneri Titolari d'Azienda, qui si trasformano, sono allegri-matti (infatti ho fatto entrate in squadra mio figlio perché con questi ci sta, eccome).

Mi rispondo: Sono pieni di allegria e riescono a trasmetterla, anche dopo una sconfitta sanno divertirsi ancora di più: Sinceramente mi fanno sentire più giovane!

I: Come facciamo ad una certa età a resistere sul campo?

La passione, lo spogliatoio, la partita e il nostro gruppo sono una spinta forte per ognuno di noi, è come dice il nostro Taribo " never give up" !!



-Ti ringrazio per la disponibilità e vi faccio un grosso in bocca al lupo per il campionato!

giovedì 9 marzo 2023

CONOSCIAMOCI! pt.5

5° puntata alla ricerca dei mostri sacri dei nostri campionati, per raccontarvi al meglio la vita (se anche intelligente lo valuterete voi) all'interno della grande famiglia di Bergamo Tornei.

Ci spostiamo nel calcio a 7 ed andiamo a conoscere una delle squadre che meglio sta facendo negli ultimi anni, scalando le classifiche fino alla serie A. Parliamo di Andrea Innocenti, responsabile di FC Sabbio 2020.

Tutto per voi!



-Ciao Andrea, raccontaci un po' qualcosa su di te! Da quanto sei responsabile della tua squadra?

Ciao sono Andrea ho 27 anni questa è la mia terza stagione da responsabile dell’ F.C Sabbio 2020 e dopo il primo anno da giocatore da 2 anni a questa parte faccio il mister.

-Dicci qualcosa su di voi. Da quanto giocate insieme?

La squadra è stata fondata nel 2020 da un’idea comune di noi ragazzi di sabbio e la maggior parte dei giocatori sono gli stessi da 3 anni.

-Qual è stato il momento/l'episodio più bello della vostra militanza in Bergamo Tornei?

Il momento più bello della nostra militanza in Bergamo Tornei è stato la prima vittoria del girone B contro i nostri acerrimi rivali acciuffata all'ultimo minuto.

-I personaggi più "caratteristici" del vostro gruppo? So che avete anche una tifoseria molto viva, come è nata?

La nostra tifoseria è nata grazie ad amici ed amiche che frequentiamo al bar, sono molto calorosi!

-Quali sono i vostri punti di forza? Ed ovviamente vogliamo anche i punti deboli!

Il nostro punto di forza è il gruppo, ci conosciamo da anni e siamo molto affiatati. Il nostro punto debole credo sia la poca furbizia in certi episodi della partita.

-Veniamo al presente. Come sta andando questa stagione? Cosa vi aspettate per il girone di ritorno?

La stagione è al di sopra delle nostre aspettative, stiamo facendo ottimi risultati e speriamo di proseguire anche nel girone di ritorno.


Ti ringrazio per la disponibilità e vi faccio un grosso in bocca al lupo per il proseguo del campionato!