Visualizzazione post con etichetta calcio over 40. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calcio over 40. Mostra tutti i post

venerdì 7 aprile 2023

CONOSCIAMOCI! pt.9

9° puntata alla ricerca dei mostri sacri dei nostri campionati, per raccontarvi al meglio la vita (se anche intelligente lo valuterete voi) all'interno della grande famiglia di Bergamo Tornei.

Oggi con noi abbiamo Arno Moroni della squadra Destinazione Sole, che milita nel campionato di calcio over 40.

Tutto per voi!



-Ciao Arno, raccontaci un po' qualcosa su di te! Da quanto sei responsabile della tua squadra?

Ciao! Sono responsabile da quando il nostro mister, Giuseppe Bagnato, ci ha lasciato.


-Dicci qualcosa su di voi. Da quando parte la vostra avventura sportiva?

Siamo partiti dal torneo del sabato, per poi proseguire col campionato a 7 e da circa 10 anni giochiamo il torneo over 40.


-Qual è stato il momento/l'episodio più bello della vostra ancora breve militanza in Bergamo Tornei? Puoi raccontarci anche qualcosa precedente!

Non ricordo episodi particolarmente importanti posso solo dire che il torneo over 40 è organizzato e impostato molto bene, questo permette di creare un ambiente competitivo ma nello stesso tempo anche divertente per tutti i giocatori.


-I personaggi più "caratteristici" del vostro gruppo? Vuoi ricordare qualcuno in particolare?

Non abbiamo personaggi particolari, ci lega un senso di amicizia e rispetto che rende piacevole la condivisione di questo sport al quale siamo tutti molto appassionati.


-Quali sono i vostri punti di forza? Ed ovviamente vogliamo anche i punti deboli!

Il nostro punto di forza è il gruppo che da molti anni, nonostante le difficoltà, continua a stare insieme malgrado gli impegni lavorativi e familiari che tutti abbiamo.

Il punto debole è l’età che avanza e che a volte non ci permette di dare il massimo; per gli infortuni eravamo in alcune partite al limite di numero.


-Veniamo al presente. Come sta andando questa stagione? Siamo quasi alla fine, giusto?

La stagione è stata positiva, il risultato non è stato sempre a nostro favore ma il divertimento non è mai mancato.


-La partita più difficile/bella fino a questo momento?

Le partite più difficili sono state con le prime in classifica, squadre molto forti, sicuramente quando si vince il divertimento è assicurato.


-Momento Marzullo: si faccia una domanda e si dia una risposta..

Che squadra siamo?

"Siamo fortissimi"


-Ti ringrazio per la disponibilità e vi faccio un grosso in bocca al lupo per il finale di campionato!

venerdì 17 marzo 2023

CONOSCIAMOCI! pt.6

6° puntata alla ricerca dei mostri sacri dei nostri campionati, per raccontarvi al meglio la vita (se anche intelligente lo valuterete voi) all'interno della grande famiglia di Bergamo Tornei.






Altro passo nel calcio a 11 over  40. Questa settimana intervista tripla!

Abbiamo con noi 3 esponenti del Comun Nuovo calcio. Si tratta del mister Ezio Cingarlini e di due dei fondatori della squadra: Ivano Agazzi e Giulio Arzuffi.

A voi la parola!


-Ciao a tutti, raccontateci un po' qualcosa su di voi! Da quanto siete responsabili/allenatori della squadra?

E: Sono entrato in questo gruppo 6 anni fa, faccio da mister e quasi segretario, mi occupo delle partite e degli allenamenti.

G: innanzitutto volevo ringraziarvi per l’ottima organizzazione del torneo, il livello è buono le squadre sono numerose e l’agonismo  non manca, quello che vorrei suggerirti per la prossima stagione è la formula dei playoff.


-Diteci qualcosa su di voi. Da quando parte la vostra avventura sportiva?

E: Il gruppo ha iniziato 12 anni fa, tutti vecchi amici, infatti lo zoccolo duro è composto ancora da loro, ci sono 14/15 ragazzi che fanno parte della squadra ancora adesso;

I pionieri / fondatori sono Agazzi Ivano, Arzuffi Giulio e Bresciani Mascher che, con Tombini Beppe, si occupano dei conti e pagamenti.

Il mio braccio destro Zampoleri Marco si occupa dell'organizzazione spogliatoi e panchina, poi abbiamo lo Zio Lonni Luca, tifoso N.1 e arbitro delle nostre amichevoli.

I: La nostra avventura parte nel 2010, quasi sorpresi di poter giocare ancora a 11 ad una certa età, e continua oggi con una passione che diventa una spinta per la vita.

G: Il nostro gruppo è composto dai fondatori un po’ datati, con L’innesto  di qualche giovane e guidati da un grande allenatore e una bellissima persona come il Cinga.



-Qual è stato il momento/l'episodio più bello della vostra ancora breve militanza in Bergamo Tornei? Puoi raccontarci anche qualcosa precedente!

E: Le Partite per noi sono state tutte difficili, come detto prima ce ne sono di veramente forti e che giocano bene, dirne una in particolare mi è difficile, sono tutte difficili e impegnative.

I: Non avendo un episodio specifico da raccontare, sulla base del passato con altra organizzatrice del campionato, sono molto soddisfatto dell'organizzazione di Bergamo Tornei, la velocità nella gestione delle pratiche, dei particolari e quelle cose che a volte la burocrazia rende pesanti

G: Dalla nostra fondazione 14 anni fa abbiamo ottenuto 1 vittoria e numerosi piazzamenti, con la vittoria del regionale della gestione precedente alla vostra a Cesenatico..


-I personaggi più "caratteristici" del vostro gruppo?

E: Diciamo che il nostro gruppo non ha personaggi che eccedono, ma un gruppo compatto, di 20 amici per i quali, la Pizza del dopo partita è l'importante per divertirsi.

Sottolineo, per esprimere il legame al gruppo, nel nostro organico c'è DEL PO IVAN che vive a Padova e percorre 200Km per venire a giocare con noi e si ferma sempre alla pizzata, penso che questo sia molto significativo.

I: Abbiamo tanti caratteri diversi che si distinguono per molti aspetti, evidenzio uno di noi chiamato Taribo che si fa sentire sempre per la sua simpatia, fisicità e forza, in campo, negli spogliatoi ed in tutto quello che il nostro gruppo crea fuori dal campo. Il classico pazzoide che piace sempre!!

G: Il personaggio più caratteristico è Personeni Annibale simpaticissimo e molto estroverso. Volevo inoltre ringraziare i nostri accompagnatori Tombini, Zampoleri e lo zio.



-Quali sono i vostri punti di forza? Ed ovviamente vogliamo anche i punti deboli!

I: La base più robusta è il nostro gruppo, pur con momenti difficili ma restiamo sempre uniti, con un forte stimolo di proseguire sostenendoci e aiutandoci dentro e fuori il campo.

Il punto debole è l'età ormai avanzata per molti di noi...


-Veniamo al presente. Come sta andando questa stagione? Cosa vi aspettate per il girone di ritorno?

E: Questa stagione è iniziata male con dei risultati sfavorevoli dovuti anche da diversi infortuni, ora ci stiamo divertendo e abbiamo ottenuto 8 vittorie consecutive, penso voglia dire tanto.

I: La stagione sta andando bene. Dopo un inizio difficoltoso del campionato stiamo riuscendo ad esprimere meglio il nostro calcio. Ci aspettiamo una crescita nel girone di ritorno, speriamo di non sbagliare.



-La partita più difficile/bella fino a questo momento?

E: Le Partite per noi sono state tutte difficili, come detto prima ce ne sono di veramente forti e che giocano bene, dirne una in particolare mi è difficile, sono tutte difficili e impegnative.

I: Le prime partite dell'andata sono state le più difficili. Non eravamo completi col gruppo, molto indietro di preparazione e abbiamo sofferto molto nei primi due mesi.

G: Il momento più bello di quest’anno sono le 7 vittorie consecutive quello più brutto un solo punto nelle prime 4 partite.



-Momento Marzullo: si faccia una domanda e si dia una risposta..

E: Mi pongo una domanda: Ma chi me l'ha fatto fare? Guidare una squadra di Matti?

Perché, anche Ingegneri Titolari d'Azienda, qui si trasformano, sono allegri-matti (infatti ho fatto entrate in squadra mio figlio perché con questi ci sta, eccome).

Mi rispondo: Sono pieni di allegria e riescono a trasmetterla, anche dopo una sconfitta sanno divertirsi ancora di più: Sinceramente mi fanno sentire più giovane!

I: Come facciamo ad una certa età a resistere sul campo?

La passione, lo spogliatoio, la partita e il nostro gruppo sono una spinta forte per ognuno di noi, è come dice il nostro Taribo " never give up" !!



-Ti ringrazio per la disponibilità e vi faccio un grosso in bocca al lupo per il campionato!

martedì 21 febbraio 2023

CONOSCIAMOCI! pt.3

Questa settimana altro ospite che bazzica i nostri campi di Calcio. Si tratta di Duilio Rota dei Tarac, squadra che milita nel campionato Over 40.

Andiamo a conoscerlo!



-Ciao Duilio, raccontaci un po' qualcosa su di te! Da quanto sei responsabile della tua squadra?

Io sono il responsabile da circa 15 anni prima era mio fratello Ottavio e che ora svolge la mansione di Presidente e prima ancora mio fratello Ferruccio.

-Dicci qualcosa su di voi. Da quando parte la vostra avventura sportiva?

La squadra nasce da un gruppo di amici nel 1976 i quali decidono di creare questa squadra dal nome Bergamasco “TARAC”. inizialmente si facevano delle amichevoli con delle squadre conosciute e con il passare degli anni è diventato un mini torneo che si svolgeva nel quartiere del Borgo di Bergamo campo Excelsior. Anno dopo anno il Torneo diventa sempre più organizzato con arbitri, classifica e trofei.

Successivamente è diventato torneo Over 40. Negli ultimi 10 anni abbiamo creato la squadra Tarac junior che viene rappresentata dai figli dei Tarac e partecipiamo tornei estivi.

-I personaggi più "caratteristici" del vostro gruppo?

I componenti sono sempre stati storici e solo negli ultimi anni è stata ringiovanita con la presenza solo di due “vecchi “ del gruppo Duilio Rota 60 anni e Cortesi Giovanni 63.

Il principio dei Tarac è giocare per divertirsi, mai cercare le prime donne per vincere campionato.

-Veniamo al presente. Come sta andando questa stagione? Cosa vi aspettate per il girone di ritorno?

Quest’anno è il peggiore da quando partecipiamo a Bergamo Tornei, fin ora un solo punto , tanti infortuni e quindi una prospettiva per il ritorno non molto positiva!

-Momento Marzullo: si faccia una domanda e si dia una risposta..

Momento Marzullo? Ma chi è il più scarso del gruppo. Io che non mollo mai e che vuole raggiungere il 50esimo e con i nostri figli il centenario…alla mia età’ chi me lo fa fare? La passione per questo spettacolare sport.

-Ti ringrazio per la disponibilità e vi faccio un grosso in bocca al lupo per il campionato!

venerdì 13 gennaio 2023

IL PUNTO SUL CALCIO OVER 40

Sarà come lo scorso anno?

Terzetto di testa che vede gli stessi protagonisti della passata stagione, che sembrano avere un altro passo. Unica differenza il 2° posto di Nembrese 1913 (24) ai danni di GiardiniInErbaSintetica.it (23), mentre al comando abbiamo Onis (26) che domina classifica dei gol fatti, con 49 reti.

In caccia del 3° posto la coppia Eurostick - SS Carbosint Gesteam (21), con questi ultimi che si fanno valere grazie alla ottima difesa, la migliore del campionato, con sole 12 reti subite fino ad ora.

Qui si apre una voragine, dopo la quale troviamo un altro tris di squadre: Randagi Celadina (al 1° anno con noi) e Destinazione Sole (15) ed Asd Comun Nuovo (14), che si daranno battaglia fino alla fine per la posizione di metà classifica.

Asd Olfez Fc (11) in cerca dell'aggancio, ma che deve guardarsi le spalle da Over 35 Urgnano (9) ed Azzanese (8), che non mollano.

In coda Tarac (1) con difficoltà evidenziate anche dalla differenza reti, quel -29 che preoccupa ma sicuramente è una spinta per migliorarsi nel girone di ritorno.

Miglior marcatore Cavadini di Onis che firma ben 18 reti.

 

Questa la situazione del Calcio over 40 nel girone di andata. Come sarà ad Aprile? Chi arriverà a Maggio esultando e chi invece nel baratro della sconfitta?

Lo scopriremo insieme sempre sui nostri canali, continuate a seguirci!

martedì 15 marzo 2022

ANGOLO INTERVISTE - GiardiniInErbaSintetica.it

Rieccoci con un altro episodio dell'angolo interviste. Oggi andiamo a vedere il Calcio Over 40 e lo facciamo con Adriano, di GiardiniInErbaSintetica.it, primi in classifica al termine del girone di andata.

Eccolo tutto per voi:


-Ciao Adriano, dicci: qual è il tuo ruolo nella vostra squadra?

Gioco da 5 anni in questa squadra e circa 3 anni fa mi è stato proposto di seguire anche la parte più burocratica legata alla partecipazione al campionato: visto che la nostra è una squadra di amici, senza una vera e propria società alle spalle, mi sono messo a disposizione. 

-Raccontaci qualcosa di voi…

La nostra squadra deve il proprio nome all’omonima società del nostro portiere, sponsor e presidente Roberto Medini che con la sua passione non ci fa mai mancare il suo apporto sia sul campo che fuori. Al pari di tante altre squadre del torneo, arriva da anni di partecipazione al campionato over 40 UISP. I giocatori che la compongono sono per lo più amici ed ex compagni di squadra, motivati, oltre che dalla componente sportiva, dalla voglia di trovarsi una sera a cena tutti insieme per mantenersi in contatto e fare quattro risate.

E devo dire che da questo punto di vista non abbiamo rivali. 

-Come vi organizzate con gli allenamenti?

Questa è la risposta più facile: non ci organizziamo perché non ci sono allenamenti. Arrivando da paesi anche molto distanti tra loro, tra impegni lavorativi e familiari, diventa difficile trovare una sera oltre a quella della partita, quindi ognuno si tiene allenato come può (e se può).

-Da quanto giocate con noi in Bergamo Tornei? Come  vi trovate?

Questa è la nostra prima partecipazione con Bergamo Tornei.

Devo dire che ci stiamo trovando molto bene. Anche qui come in UISP abbiamo trovato persone che si impegnano non poco per garantire che tutto sia organizzato al meglio e considerando tutto quello che è successo e sta succedendo, direi che ci stanno riuscendo molto bene. Uno su tutti Ezio Cingarlini, se posso permettermi. 

-Come è andato questo girone di andata?

A pelle mi verrebbe da rispondere che per fortuna è andato!

Credo infatti sia stato il girone più faticoso degli ultimi anni a causa dei molti infortuni e impegni che ci hanno costretto a giocare quasi sempre contati (anche in 10). Fortuna vuole che anche le altre squadre spesso si sono trovate nella nostra stessa situazione. Paradossalmente però questa squadra più si trova in difficoltà e più riesce a tirar fuori il meglio di sè: credo sia questo un grande pregio che ci contraddistingue.

-A tuo avviso, qual è stato il momento cruciale di questo girone?

Il girone di andata, nonostante quello che possa far pensare la classifica, non è stato per nulla semplice e di momenti cruciali ne abbiamo visti parecchi.

Potrebbe sembrare scontato dire la vittoria contro Onis, ma non meno importanti sono stati il pareggio contro Academy Nembrese, la vittoria sul filo di lana contro Tarac e sicuramente quella ottenuta in pieno recupero contro Carbosint che ci vedeva inizialmente sotto per 2 a 0.



-Vi siete rinforzati per il girone di ritorno? O comunque avete cambiato qualcosa per prepararvi?

Crediamo nel gruppo con cui abbiamo iniziato il campionato e che ha visto l’inserimento di due giocatori come Previtali e Manzoni, ai quali chiediamo di correre e di crossare anche per tutti gli altri. Per il resto speriamo di poter contare presto sul recupero di tutti gli infortunati. 

-Cosa vi aspettate da questa seconda parte?

Ci aspettiamo sicuramente di vivere un girone molto combattuto con squadre sempre pronte a metterci in difficoltà. Sarà importante non guardare la classifica e prepare ogni partita al meglio delle nostre possibilità. 

-Tornando all'andata, parliamo un po' dei vostri avversari. Come li avete visti? Parlo soprattutto di Onis e Academy Nembrese, i vostri primi inseguitori. Chi vi ha stupito di più?

Onis è una squadra che già conoscevamo per la partecipazione al campionato UISP, con giocatori molto forti soprattutto in fase offensiva. Per questo motivo non è stata una novità per noi. Invece Academy Nembrese ci ha stupiti sia per i giocatori in rosa, che per la solidità dimostrata sul campo. Incontrare squadre di questo livello è sempre ugualmente difficile e stimolante.

-Ti ringrazio per la disponibilità e vi faccio un grosso in bocca al lupo per il campionato!